alterazioni dell’equilibrio e dell’appoggio plantare;
epicondilite, epitrocleite, tendiniti di vario genere;
dolori articolari e muscolari da traumi;
stanchezza cronica generalizzata;
deficit di convergenza oculare, strabismi latenti (forie);
vertigini, acufeni;
cicatrici reattive da aderenze;
cefalee, emicranie, otiti, sinusiti, nevralgie;
bruxismo, disordini temporo-mandibolari;
disturbi ginecologici, algie perineali;
disturbi digestivi;
ecc.
Dietetica | Nutrizione
sovrappeso ed obesità;
disturbi del comportamento alimentare (anoressia, bulimia, ortoressia);
disturbo da alimentazione incontrollata (Binge Eating Disorder);
prevenzione e cura delle principali malattie croniche (ipercolesterolemia, diabete, ecc.);
ecc.
Trattamenti
Osteopatia | Posturologia
analisi clinica posturale (tridimensionale e recettoriale);
terapia manuale osteopatica dell’apparato muscolo-scheletrico, dell’apparato viscerale e del sistema cranio-sacrale;
valutazione dell’appoggio plantare;
rieducazione vestibolare;
rieducazione visuo-posturale;
terapia mio-funzionale;
rieducazione posturale secondo il metodo Mézières ed il metodo R.P.G. per il trattamento dei principali paramorfismi muscolo-scheletrici in età evolutiva: atteggiamento scoliotico, scapole alate, dorso curvo, varismo e valgismo funzionale delle ginocchia, iperlordosi lombare, eterometria apparente degli arti inferiori);
analisi ergonomica finalizzata alla progettazione della postazione di lavoro personalizzata per il lavoratore;
ecc.
Dietetica | Nutrizione
valutazione della composizione corporea, antropoplicometria e bioimpedenziometria;
alimentazione del soggetto sano, sia sotto il profilo igienico che nutrizionale;
alimentazione per vegani e vegetariani;
alimentazione per lo sportivo;
alimentazione e supervisione dei servizi di ristorazione di strutture quali asili, scuole, ospedali, case di riposo e centri estivi;
progettazione e realizzazione di progetti di educazione alla salute anche tramite incontri informativi sull’alimentazione con studenti e altri gruppi di persone interessate;
ecc.
Riabilitazione Avanzata
alterazioni muscolo-scheletriche tipiche dei musicisti;
post-infortunio nello sportivo (distorsioni, stiramenti, contratture);
post-trauma da frattura;
post-trauma da lesione spinale;
post-intervento chirurgico di ricostruzione legamentosa (ginocchio, caviglia, spalla);
post-intervento chirurgico di protesi articolare (spalla, ginocchio, anca);